Menu
Prodotti
Servizi
Servizi Prodotti
img gallerie

FIP MEC fornisce soluzioni tecniche e prodotti per tunnel scavati con TBM. In 35 anni di esperienza internazionali, FIP MEC ha raggiunto un alto livello di competenza e più di 130 importanti referenze.

Gli accessori per conci disponibili e più richiesti dai clienti FIP MEC sono: guarnizioni, connettori, barre guida, viti su misura, adesivi, cuscinetti di ripartizione di carico, inserti di iniezione e sollevamento.

La continua ricerca e innovazione, svolta in collaborazione con aziende, laboratori accreditati e università specializzate, permettono il costante miglioramento e sviluppo dei prodotti proposti.

Tipologie

Guarnizioni di Tenuta Ancorate

Le guarnizioni ancorate costituiscono la più moderna soluzione per ottenere un asciutto rivestimento con conci prefabbricati. Esse sono fornite in cornici realizzate su misura che si incastrano direttamente sui casseri prima del getto.

Ogni profilo e angolo viene sviluppato attraverso un’accurata fase iniziale di studio geometrico con l’aiuto di analisi FEM. Le guarnizioni vengono poi provate attraverso delle campagne di test presso il laboratorio interno, pienamente attrezzato e all’avanguardia per rispettare le più severe procedure internazionali. Ogni guarnizione viene infine certificata.

Le guarnizioni ancorate FIP MEC offrono diversi vantaggi rispetto a quelle incollate:

  • Un ciclo produttivo dei conci più pulito, veloce ed economico, essendo eliminati i processi di incollaggio.
  • Minimi rischi ambientali senza utilizzo di adesivo.
  • Non sono più richiesti speciali attrezzi, quali per esempio presse idrauliche o pompe airless.
  • Bassi rischi di distacco del profilo dal calcestruzzo nei lati corti, specialmente durante l’istallazione del concio di chiave.
  • Una tenuta idraulica più sicura grazie all’incastro nel contatto gomma calcestruzzo.
  • Un’installazione della guarnizione accurata, veloce, facile e precisa, favorendo la migliore tenuta idraulica.

 

Le guarnizioni sono realizzate in elastomero speciale di tipo EPDM. Dovesse essere richiesta un’ulteriore protezione, specifici cordoncini idrofili sono disponibili e forniti a parte. L’azienda offre anche particolari soluzioni per ridurre l’attrito fra guarnizioni. FIP MEC assiste i clienti nella scelta del migliore profilo di tenuta su ogni specifico progetto.

Guarnizioni di Tenuta Incollate

Le guarnizioni incollate sono diffusamente impiegate per ottenere la tenuta idraulica dei rivestimenti con conci prefabbricati. Esse sono fornite in cornici realizzate su misura da istallarsi nelle apposite cave presenti del concio.

Ogni profilo e angolo viene sviluppato attraverso un’accurata fase iniziale di studio geometrico con l’aiuto di analisi FEM. Le guarnizioni vengono poi provate attraverso delle campagne di test presso il laboratorio interno, pienamente attrezzato e all’avanguardia per rispettare le più severe procedure internazionali. Ogni guarnizione viene infine certificata.

I punti di forza delle guarnizioni incollate FIP MEC sono:

  • La loro produzione avviene attraverso trafile e stampi di nuova generazione.
  • Sono prodotte per resistere nel tempo e ai principali agenti chimici e altri processi degradanti.
  • Le loro curve di carico deformazione soddisfano le più severe specifiche di mercato.
  • Tutti i profili sono studiati nel dettaglio per comprimersi in maniera controllata, minimizzando la trasmissione di forza al calcestruzzo, specialmente negli angoli e nei fianchi della cava.
  • Gli angoli sono morbidi e realizzati seguendo la geometria di ogni concio.
  • FIP MEC fornisce un adesivo particolarmente resistente per l’incollaggio.

 

Le guarnizioni sono realizzate in elastomero speciale di tipo EPDM. Dovesse essere richiesta un’ulteriore protezione, specifici cordoncini idrofili sono disponibili e forniti a parte. L’azienda offre anche particolari soluzioni per ridurre l’attrito fra guarnizioni. FIP MEC assiste i clienti nella scelta del migliore profilo di tenuta su ogni specifico progetto.

Sistema di Connessione Biblock

Il Biblock è un sistema di connessione fra anelli adiacenti progettato e fornito da FIP MEC grazie a un’esperienza pluridecennale nel settore. Il sistema è composto da almeno un perno e due cuffie. Il Biblock assicura alti valori di resistenza al taglio e all’estrazione, mentre l’inserimento del perno nella cuffia richiede bassi valori di carico, facilitandone l’istallazione. Il Biblock è un sistema autocentrante che riduce così gli offset fra i conci che compongono il rivestimento.

Il sistema di connessione Biblock di FIP MEC offre diversi vantaggi, in modo particolare se usato al posto dei bulloni:

  • Minori costi di produzione dell’anello di rivestimento.
  • Rapida istallazione dell’interno anello.
  • Condizioni di lavoro più sicure.
  • Meno personale necessario per l’istallazione del rivestimento.
  • Migliore allineamento fra i conci.
  • Intradosso più liscio, eliminando i fori dei bulloni.
  • Un intradosso più omogeneo riduce gli attriti con l’acqua nei tunnel idraulici.
  • Isolamento dielettrico del rivestimento.


Più di 6.000.000 Biblocks sono stati forniti in tutto il mondo, anche in situazioni geologiche complicate. Diversi tipi di sistemi di connessione Biblock sono disponibili a seconda delle esigenze del cliente.

Barre Guida

Le barre guida sono dispositivi di centraggio che forniscono il miglior allineamento fra conci dello stesso anello di rivestimento. Inoltre le barre assorbono le forze di taglio lungo i giunti longitudinali dell’anello.


Le barre guida FIP MEC offrono diversi vantaggi:

  • Contribuiscono al miglior allineamento dei conci.
  • Permettono una rapida istallazione dell’anello di rivestimento.
  • Riducono il rischio di sbeccature del concio durante la sua istallazione.
  • Aumentano la resistenza al taglio dei giunti longitudinali.


Più di 2.000.000 di barre guida FIP sono state installate in Italia e all’estero. Sono prodotte in plastica riciclata e fornite con la lunghezza e il diametro specifico per ogni progetto. L’istallazione avviene con adesivo o apposite clip.

Inserti di Iniezione e Sollevamento

Gli inserti di iniezione e sollevamento sono dispositivi plastici filettati internamente per permettere l’inserimento dei manicotti per iniezioni secondarie verso l’estradosso. L’inserto viene installato in fase di pre-fabbricazione, eventualmente insieme all’o-ring idrofilo accessorio. Il tappo filettato con opportuno o-ring e la valvola di non ritorno vanno inseriti in momenti successivi.

Gli inserti FIP MEC offrono diversi vantaggi:

  • Permettono una facile e funzionale iniezione secondaria.
  • Se di sollevamento, essi costituiscono una valida soluzione per la movimentazione dei conci.
  • Sono realizzati a misura per ogni tipo di iniezione e dimensioni del rivestimento.

Gli inserti FIP MEC sono realizzati in materiali plastici durevoli e resistenti e vengono forniti separatamente. Essi sono capaci di contrastare alte pressioni e sono rigorosamente testati con specifici test di resistenza alla trazione.

Bulloni e Bussole Filettate

I bulloni sono sistemi di connessione fra giunti longitudinali e tra anelli adiacenti. Le bussole filettate vengono installate sui casseri prima della fase di getto. I bulloni e relative rondelle sono invece avvitati dopo l’istallazione dell’anello di rivestimento.

I bulloni e le bussole filettate FIP MEC offrono le seguenti opportunità:

  • Alta resistenza al taglio ed estrazione, tenendo uniti conci vicini.
  • Viti e rondelle sono rimovibili.
  • L’uso di bussole filettate risparmia perforazioni nei conci, qualora si ancorassero servizi nell’intradosso.

 

Quando possono essere rimossi, i bulloni di acciaio e le rondelle sono forniti bruniti o galvanizzati elettrolicamente. Bulloni permanenti vengono invece prodotti con galvanizzazione a caldo, oppure direttamente in acciaio inossidabile. Sono inoltre disponibili accessori quali rondelle o appositi centratori di plastica. Le bussole filettate vengono prodotte in resistente materiale plastico.

La lunghezza dei bulloni è realizzata a specifica di progetto. I diametri di filetto disponibili sono 20, 25 e 28 mm. FIP MEC può fornire anche viti più piccole con relative bussole per ancorare servizi senza perforare i conci.

Altri Prodotti

FIP MEC sviluppa e fornisce inoltre altri tipi di accessori per I conci prefabbricati. Packers o cuscinetti di ripartizione di carico generato dai pistoni di spinta della fresa, adesivi, materiale espanso di tenuta addizionale e altri prodotti realizzati puntualmente su misura.

L’uso dei packers è fortemente consigliato per la messa in opera di conci prefabbricati. Essi sono istallati nei lati lunghi dei conci, dal lato opposto all’appoggio dei pistoni di spinta della TBM. Nonostante essi possano essere prodotti in diversi materiali, FIP MEC raccomanda l’utilizzo di quelli bituminosi.

I packers FIP MEC offrono I seguenti vantaggi:

  • Minimizzano le crepe originate da carichi eccessivi nel calcestruzzo.
  • Sono flessibili, resistenti all’acqua e di facile istallazione.
  • Aumentano l’attrito fra i conci.

 

I cuscinetti di ripartizione sono realizzati a misura in forma e dimensione, fino a 1 metro di lunghezza. Essi vanno incollati direttamente sul concio. FIP MEC raccomanda l’uso del proprio adesivo. Sono inoltre disponibili packers autoadesivi.

Gli adesivi assicurano un incollaggio di alta qualità. Sono pensati apposta per incollare EPDM e materiali plastici. Più di 700.000 litri di adesivo sono stati venduti in Italia e all’estero.

Gli adesivi FIP MEC hanno le seguenti proprietà:

  • Sono facili da applicare con l’aiuto di pennelli o pompe airless.
  • Sono resistenti alle alte temperature.
  • Non contengono toluene.

 

Le strisce di polietilene espanso a cellula chiusa sono protezioni addizionali che favoriscono un’ulteriore tenuta del rivestimento, e vengono sistemate fra l’estradosso e le guarnizioni in EPDM.